domenica 19 ottobre 2025

Vai Carletto!

Giovedì ho messo il 2% del portafoglio in Nomad Foods, con entrata a 11,95$, con l'idea di accumulare in futuro, a seconda di come andrà il titolo. Insomma ho investito in Sofficini...

Nomad è una società gestita veramente bene, l'unica che è riuscita a rendere profittevole la Findus in Italia, che veniva venduta in continuazione passando da un fondo ad una multinazionale.

C'è un solo problema nel mondo dell'alimentare di marca a livello internazionale, ed è l'ascesa delle cosiddette "marche bianche" per intenderci.

giovedì 25 settembre 2025

Ecco che succede se non segui le regole...

Dagli ultimi post sembrerebbe che non ne sbagli una, invece tra le tante aziende che spulciavo c'è stata anche STM prima dell'ultima discesa.


mercoledì 17 settembre 2025

venerdì 12 settembre 2025

WBD, le fusioni e le acquisizioni

Qua sotto vedete la fusione, o meglio l'acquisto, di Reynolds da parte di British American tobacco.


domenica 31 agosto 2025

mercoledì 30 luglio 2025

Analisi fondamentale + analisi tecnica: il binomio che nessuno utilizza

Voglio farvi vedere il grafico di DOW chemicals, azienda che ho iniziato a monitorare. Essendo una azienda ciclica, bisogna capire bene quando entrare (e ancor di più quando uscire).


venerdì 18 luglio 2025

Vi presento Sally Beauty

Sally Beuty, è un rivenditore e distributore di articoli di bellezza professionali: colori e prodotti per la cura dei capelli, prodotti per la cura della pelle e delle unghie, strumenti per lo styling e altri prodotti di bellezza per i clienti al dettaglio, i saloni e i professionisti del settore. Fornisce anche prodotti a marchio Wella e L'Oreal. L'azienda gestisce negozi e unità in franchising negli Stati Uniti, a Porto Rico, in Canada, Messico, Cile, Perù, Regno Unito, Irlanda, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Spagna e Germania. Insomma, un venditore semi-globale di vanità!

domenica 29 giugno 2025

Aggiornamento bussola EUR/USD

Visto che siamo a fine mese e che il rafforzamento dell'euro sul dollaro sta preoccupando gli animi, mostriamo la bussola EUR/USD ad oggi...


giovedì 29 maggio 2025

Le aziende in perdita

Per valutare una azienda in perdita, io uso il metodo dell'Economic Value Added. Il principio è vedere se l'azienda crea extra-cash oltre a quel famoso rendimento che si vuole ottenere e che serve per calcolare il valore equo.

Un'azienda in perdita ha ROE negativo, quindi non si può usare il metodo classico. La domanda che bisogna porsi è: quanto ci metterà questa azienda a riprendersi, cioè a portare gli utili da negativi a zero?