Dagli ultimi post sembrerebbe che non ne sbagli una, invece tra le tante aziende che spulciavo c'è stata anche STM prima dell'ultima discesa.
La mia valutazione era di 37€ ad azione, ciò significava comprarla a 37 - 30% = 25,9.
Ed a quanto l'ho comprata io? Ma a 37 ovviamente (cerchio blu)! e perché?
Mi sono cominciato a fare mille films in testa, che la valutavo poco, che non poteva scendere così tanto...
Insomma non sono esente dall'emotività, solo sbaglio meno di frequente rispetto a 10 o 20 anni fa.
Altra azienda che ho comprato, a 100$, è Crocs, perché la valuto intorno ai 130$.
Qui il problema non è la quotazione e l'ingresso, tutto giusto, se per "giusto" intendiamo comunque di essere sotto del 25%. Il problema è che la moda non è un settore da "value investing", perché è troppo imprevedibile e legata a doppio filo con il sentiment della popolazione.
Il punto è che nonostante il crollo di quest'ultima, comunque le perdite sono limitate, ed i soldi investiti nell'azienda di "moda" che al momento ha i migliori margini e flussi di cassa.
Ecco dunque i vantaggi della valutazione aziendale: se va bene fai nella maggior parte dei casi +50 +70 +100, se va male da 0 a -30%. Questo si traduce in una forte riduzione del rischio, che paradossalmente non è legato al rendimento. Più rischio più rendimento è un detto legato alle tipologie di asset class, ma se si compra una azienda con ottimi fondamentali ad un prezzo d'occasione, in realtà il rischio è basso e il rendimento atteso molto elevato.
A presto
Ivano
Io ho ancora un po' di capitale che vorrei mettere sull'azionario, secondo te può avere senso Crocs al prezzo attuale di circa 76usd?
RispondiEliminaGuarda io ci ho messo solo un 2% del portafoglio, perché l'azienda è sottovalutata ed ha un ottimo bilancio, ma la moda è capricciosa: basta che le crocs passino di moda e ti ritrovi messo malissimo. Guarda Nike o lululemon. Al momento crocs non sembra voler risalire, io aspetterei almeno un segnale tecnico che possa indicare un rialzo prima di entrare. Detto tutto ciò, poi sei te a decidere. Ciao.
Elimina