Visto che siamo a fine mese e che il rafforzamento dell'euro sul dollaro sta preoccupando gli animi, mostriamo la bussola EUR/USD ad oggi...
domenica 29 giugno 2025
giovedì 29 maggio 2025
Le aziende in perdita
Per valutare una azienda in perdita, io uso il metodo dell'Economic Value Added. Il principio è vedere se l'azienda crea extra-cash oltre a quel famoso rendimento che si vuole ottenere e che serve per calcolare il valore equo.
Un'azienda in perdita ha ROE negativo, quindi non si può usare il metodo classico. La domanda che bisogna porsi è: quanto ci metterà questa azienda a riprendersi, cioè a portare gli utili da negativi a zero?
lunedì 26 maggio 2025
Risposta alle domande del post precedente
Partiamo col mio approccio, la domanda di Andrea.
Io uso quattro differenti modi per ottenere il fair-value, il più classico è quello basato sul patrimonio netto ed il ROE. A questo ne affianco uno basato sul WACC, per aziende con un debito abbastanza importante, uno con l'EVA per le aziende in perdita ed uno basato sull'utile netto, che è un po' una maniera semplificata di quello usato comunemente sul flusso di cassa (DFC). Lo faccio però a modo mio, e queste metodologie di calcolo non voglio divulgarle. Ad esempio, non uso il WACC per calcolare l'EVA, non uso il WACC per il DFC e non prendo in considerazione tutti i debiti aziendali (il debito netto per me è un parametro quasi inutile). Posso però dirti che in tutti i casi il parametro più importante è la stima del rendimento che voglio ottenere nel lungo periodo. Questo è pari al 5% (premio storico per l'investimento azionario) più il tasso risk-free più un premio che varia per ogni azienda (anche questo lo calcolo con una mia formula).
sabato 24 maggio 2025
Sai quello che stai facendo?
Qua sotto ci sono gli acquisti delle mie azioni BTI, tre tranches identiche (una è ineseguita), del quale il capitale investito se permettete me lo tengo per me, tanto per esprimere i concetti che seguiranno non serve.
giovedì 10 aprile 2025
Bussola EUR/USD
Mentre parlavamo di BTC, io mi sono proprio dimenticato della bussola del forex
che come vedete segnalava già una svolta con rafforzamento dell'euro. Svolta però... molto timida. Vediamo che succede nei prossimi mesi.
domenica 6 aprile 2025
martedì 4 marzo 2025
Bitcoin ha preso la discesa, con alta probabilità
Rottura del supporto (linea rossa) pull-back fino alla resistenza (sempre la linea rossa) ed inizio di una nuova discesa.
Bitcoin disegna figure da libro di analisi tecnica. E' didattico.
lunedì 24 febbraio 2025
BTC sta per crollare di nuovo?
Forse mi sbaglio, ma le due figure nei cerchi rossi si assomigliano molto...
In caso di discesa, primo target a 84000 circa. Poi si vedrà.
Saluti
Ivano
lunedì 3 febbraio 2025
Superdollaro, o euro valuta di poveracci?
Se ci sarà break-out della resistenza cerchietto, ti saluto euretto! Ci rivediamo a 0,8.
Preparatevi a mettere la legna pure nel serbatoio della macchina...
domenica 29 dicembre 2024
Il mondo è bello perché è vario. Altre riflessioni sull'investimento in aziende sottovalutate.
E' curioso come la difficoltà di uno, possa essere la semplicità di un altro. Ho passato tanto tempo a cercare sistemi basati su indicatori, ed alcuni avevano ottime chances di funzionare. Il grosso problema per me era il continuo aggiornamento dei dati, che rendeva tutt'altro che "libero da impegni" questo tipo di investimento. Invece negli anni ho trovato che l'investimento in titoli sottovalutati è incredibilmente preciso, e se non il più redditizio, sicuramento quello che presenta rischi minori e meno lavoro, o meglio dove si possa decidere quando dedicarcisi senza obblighi o scadenze.