L’indirizzo del mio sito web è: www.borsole.it
In questo blog parlo di economia e finanza per aiutare ignari passanti digitali a non perdere i propri soldi. Mi piace ricevere domande, commenti e feedback da chi mi legge, quindi se vuoi puoi contattarmi e sarò lieto di rispondere alle tue domande.
Qui ti riassumo i dettagli della cookie policy di Borsole
- Cookie
- Social Network
- Uso dei dati inseriti in commenti e messaggi
- Diritti sui tuoi dati
1. Cookie
I cookies sono
piccoli file che si scaricano nel computer degli utenti, all'entrare in
determinate pagine web. I cookies permettono, tra l'altro, di
immagazzinare e recuperare informazione sulle abitudini di navigazione
degli utenti e, in base all'informazione che contengono, posso essere
usati per riconoscere l'utente.
I cookies nel "Blog Borsole.it"
Borsole non ha cookies propri, ma utilizza cookies di terze parti,
come ad esempio Google Analytics, o social network come Facebook,
Twitter, G+, Pinterest, che trovate sotto ogni post, per eventualmente
condividerlo.
I cookies di Google Analytics
sono analitici, permettono, cioè di analizzare il comportamento degli
utenti che entrano in questo blog, per elaborare le statistiche
riguardanti il numero delle pagine consultate, la provenienza
geografica, il tempo che l'utente trascorre nel blog, ecc.
Borsole non ha alcun controllo sui cookies
utilizzati da Google Analytics, per cui per approfondire il tema si
consiglia di consultare le politiche sui cookies e sulla privacy di Google; in inglese, c'è una pagina specifica,
in cui Google spiega l'uso dei cookies per Analytics. Per disabilitare i
cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati
sulla tua navigazione: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Le pagine sulla politica dei cookies e sulla privacy di Google valgono anche per Google+ e per Youtube.
Borsole non ha nessun controllo per eventuali inclusioni (embedding) di file audio/video da altre fonti. Lo stesso dicasi per tutti i siti linkati (intercambio link) e siti
consigliati, che potrebbero utilizzare cookie sui quali il presente blog
non ha alcun controllo.
I
tasti di Twitter, Facebook, GMail, Pinterest, Blogger, che trovate
sotto ogni post,
vi permettono di accedere all'account del social network in cui volete
condividere il contenuto del post; sotto ogni post avete anche la
possibilità di cliccare su Mi piace di Facebook. In tutti questi casi,
ogni volta che accedete al vostro account, le reti sociali in cui state
entrando, lasciano un cookie nel vostro computer.
Essendo
dei rispettivi proprietari, Borsole non ha alcun controllo sui cookies
di Twitter (le politiche per la privacy di Twitter sono su twitter.com; quelle riguardanti l'uso dei cookies su support.twitter.com), di Facebook (le sue informazioni sull'uso dei cookies sono su facebook.com) e di Pinterest (la sua politica per la privacy è in inglese e potete leggerla su about.pinterest.com),
per cui si consiglia di leggere le pagine indicate per conoscere meglio
le varie politiche sulla privacy e sull'uso dei cookies.
Anche Blogger,
la piattaforma gratuita che ospita il Blog di Borsole e
su cui il Blog Borsole non ha ovviamente alcun
controllo, utilizza cookies. Per conoscere la politica di cookies
che pratica, rimanda a questo link di Google.
E' molto probabile che dopo aver dato l'ok al banner di "Borsole" vi appaia anche il banner di Blogger.
Chi non vuole
che i cookies siano installati nel proprio computer può disabilitarli
dalle pagine del proprio browser, seguendo le istruzioni che vengono
date ai seguenti link:
Disabilitazione dei cookie su Firefox
Disabilitazione dei cookie su Chrome
Disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
Disabilitazione dei cookie su Safari
Disabilitazione dei cookie su Opera
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser.
2. Social Network
in fondo alle pagine e ai post ci sono i pulsanti di condivisione sui vari social network Twitter, Facebook, GMail, Pinterest, Blogger, etc. e in pochi casi faccio l’embed di contenuti da YouTube; tutte queste piattaforme usano i propri cookie per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account. Ci tengo a specificare che non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di vedere come usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:3. Uso dei dati inseriti in commenti o contatti
Se scrivi alla mail del blog bussolediborsa@gmail.com riceverò il tuo messaggio via posta elettronica, quindi userò i tuoi dati per risponderti. Potrei venire a conoscenza di alcuni tuoi dati anche quando lasci un commento a un mio post. Se lasci un commento ai miei post, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Gmail, bussolediborsa@gmail.com), nel database di Google. I dati in mio possesso non vengono ceduti a nessun altro, neanche se mi autorizzi a farlo. Personalmente non ho nessun motivo di usarli, tranne la posta elettronica per rispondere alle tue domande o inviarti qualcosa che puoi avermi richiesto.
4. Diritti sui tuoi dati
Se
hai lasciato commenti sul mio blog, puoi richiedere di ricevere un file
esportato dal sito con i dati personali che ho su di te, compresi i dati che mi
hai fornito. Puoi anche richiedermi di cancellare tutti i dati personali che ti
riguardano. Questo non include i dati che sono obbligato a conservare per scopi
amministrativi, legali o di sicurezza.
Ricorda che non spedisco questi dati da nessuna parte: l’unica cosa è che i commenti che mi lascerai possono essere controllati da Google ed ovviamente letti da altri utenti. I tuoi dati sono protetti da Google.
Grazie per aver letto tutto ciò! Se fosse per me avrei evitato di ammorbarti con questo roba, ma l’UE ha deciso che dovevo farlo.
Se hai dubbi, scrivimi pure
Se vuoi rimuovere i tuoi dati dal mio database, scrivimi pure
Ultimo aggiornamento 28/05/2018