Partiamo dall'analisi tecnica su EUR/USD, perché qualcosa è in bilico.
Ora. Io non avrei problemi a credere in una debolezza del dollaro nei prossimi decenni, neanche a confronto del pesos di Atlantide o del tallero della Matrioska.
E' questo rafforzamento dell'euro che fa ridere. La mia interpretazione, è che il mercato creda fermamente nel piano di riarmo della commissione europea. Infatti se provate a ricordare, il cambio euro-dollaro ha cominciata a salire dopo la comunicazione della fonderlaien, insieme a società come leonardo. Insomma, tutti scommettono che la UE riuscirà a mettere le mani sui risparmi dei sudditi europei e a fare man bassa foraggiando amici qua e la. Ci riusciranno? Beh, a vedere il livello dell'intelletto dell'europeo medio, potremmo scommetterci. Ma nessuno può prevedere il caos.
Di fronte a questa situazione di incertezza, difficile dire cosa succederà davvero. A livello fondamentale, la bussola ha segnalato "tecnicamente" inversione, ma senza decisione. Anche qui, viviamo una situazione di stallo.
Vi dico che farò io, che non significa che dovete farlo voi ovviamente. Meglio specificare visto quello che è successo in passato. Finché la bussola punta verso il basso, non venderò dollari. Se apro posizioni sul mercato americano, cambio in euro il corrispettivo che ho in dollari, per avere sempre la stessa esposizione. Alla prossima inversione della bussola, valuterò il valore del cambio e deciderò se rimanere o uscire.
Non ho dubbi a lungo periodo su dove finirà EUR/USD, ma non voglio rischiare di rimanere incastrato con troppa esposizione.
Questa la mia opinione. E voi che idea vi siete fatti?
Carissimi, bentrovati.
RispondiEliminaAndando per metafore, possiamo vedere la divisa valutaria di una nazione come il biglietto da visita di una persona. Se questa ha successo, il suo biglietto sarà verosimilmente richiesto e circolerà probabilmente più di altri. Per avere relazione con quel soggetto vincente, sarà utile non metterlo nel cestino. Nella sua brutale semplicità, se madame Ammerika continuerà a vincere le sfide economiche su questo pianeta, Usd sarà il necessario tramite per partecipare al pasto. Per superare il mio home bias, cerco opportunità senza paraocchi, in giro per il mondo, a 360°. Ho in ptf soggetti che reputo vincenti, come Booking Holdings, Alphabet (google), Johnson&Johnson, Paypal Holdings. Per arrivarci sono passato dal dollaro a stelle e strisce. Un caro saluto a tutti. Moris
Non ho dubbi sulla non coesione degli stati europei. Bisogna capire se all America fa comodo e per quanto avere una valuta debole ?
RispondiElimina