Ciao Ivano, cosa pensi accadrà ai rendimenti dei treasury dopo l'attacco in Arabia Saudita ed il previsto rialzo dei prezzi del greggio? Secondo te il quadro non è cambiato? Manuel
La prima è che gli americani le stanno provando tutte per avere una scusa per andare in Iran. È questo è molto male. La seconda che provano a rimandare l'inevitabile: in una deflazione da debiti vincono solo tresury e oro. La terza è che io non seguo questi avvenimenti, perchè non ho tempo e creano solo stress. Per questo opero sul lungo periodo dove le scaramucce durano il tempo che trovano.
ATTENZIONE: Postando un commento accetti la privacy policy di questo sito, redatta in adempimento dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679. La privacy policy è visibile da tutte le pagine del blog mediante link nel menù principale in alto a destra.
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it
Ciao Ivano, cosa pensi accadrà ai rendimenti dei treasury dopo l'attacco in Arabia Saudita ed il previsto rialzo dei prezzi del greggio? Secondo te il quadro non è cambiato? Manuel
RispondiEliminaLa prima è che gli americani le stanno provando tutte per avere una scusa per andare in Iran. È questo è molto male. La seconda che provano a rimandare l'inevitabile: in una deflazione da debiti vincono solo tresury e oro. La terza è che io non seguo questi avvenimenti, perchè non ho tempo e creano solo stress. Per questo opero sul lungo periodo dove le scaramucce durano il tempo che trovano.
Eliminagrazie
Eliminamanuel